Orari: Lunedì-Domenica: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:30

Storia

Storia

Arts Studio

Arts Studio about
"Arts Studio": uno studio di progettazione, realizzazione e riqualificazione di spazi verdi esterni e interni.
Progetta ambientazioni per eventi pubblici e privati.
Laboratorio creativo, officina delle piante e fiori, giardineria, esposizioni di complementi d'arredo per esterni e interni.

Arts Studio di Paolo Verdini

La sua esperienza nasce da un percorso storico/artistico, specializzandosi negli anni attraverso seminari in Svizzera, Germania, e con l’incontro di grandi Flower Design Olandesi e Belgi.

Vendita di Piante Particolari e Fiori recisi delle migliori qualità

Realizza scenografie floreali e vere proprie installazioni sia in Italia che all’estero, occupandosi sia dell’idea progettuale, sia della realizzazione e direzione dei lavori.

Arts Studio si occupa di progettazione, ambientazioni, e realizzazioni di allestimenti floreali per eventi in ville d’epoca, feste in spiaggia, stand fieristici ed eventi sportivi.
Ci hanno dato fiducia: Autodromo di Monza, Gran Premio dal 2000 al 2016, Hotel Hilton, The Westin Palace, Audi.

Orchidee

Emozioni

La ricerca del sogno, di cui si trova ampia documentazione sia nel mondo classico (greco e latino) sia nel Medioevo e, ancor più, nel Rinascimento, oltre ad aver influenzato i miei studi, ha conferito un significato importante al mio lavoro. Le riflessioni e le letture su tale argomento, indotte da Lucia Taliercio, hanno consolidato la mia passione.

Nella splendida epoca di rinascita di tutte le “Arti”, nella vita delle corti il confine tra realtà e sogno era minimo, come testimoniano l’armonia, i colori, la perfezione delle forme e gli apparati scenici ricchi di figure mitologiche e di elementi magici. Le feste, le cerimonie e le entrate dei principi ci parlano di un mondo in cui la realtà sfumava nel sogno: un sogno destinato a pochi.

Dalla volontà di superare l’effimero della festa, lasciando nell’uomo un senso di pace e di serenità, prende origine la progettazione dei miei allestimenti, caratterizzati così dall’impiego di materiali e forme geometriche che richiamano un senso di perfezione, quali i veli, le candele, i vasi in vetro, ceramica, porcellana o peltro e, infine, le strutture in ferro, acciaio o plexiglas.

Lungo il litorale delle Apuane, il susseguirsi di case di pescatori, di cavatori, di operai e agricoltori, caratterizza il sito sorto alla metà dell’Ottocento.
A pochi metri dal mare, davanti alle vaste pinete volute dal Duca Leopoldo di Toscana, si celano dei “luoghi” che fanno parte di una memoria ancora radicata nel territorio.
L’impianto delle case, costruite a ciglio strada ricorda gli insediamenti architettonici romani.

All’interno delle abitazioni si trovano piccoli appezzamenti di terra che fungevano da spazi aperti, per i momenti di relax e da orticelli per il fabbisogno familiare.
In uno di questi piccoli spazi ho progettato per Carlo, Benedetta e Teresa un’oasi di piante mediterranee disposte in modo rigoroso, strutturato e talvolta informale.
Un luogo speciale pensato per “accogliere” calorosamente amici, dall’inizio della primavera all’ autunno inoltrato, grazie ai colori e ai profumi che cambiano e alle varietà di piante scelte che, data la vicinanza del mare, crescono rigogliose.
La peculiarità del piccolo giardino è quella di essere organizzato in zone tematiche (caratterizzate per colore, tipo di piante ed elementi strutturali presenti) che si susseguono l’una dopo l’altra.

Il collegamento del vialetto lineare, in accodo con la geometria del luogo, mi ha permesso di sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Ogni area può essere considerata un “giardino” autonomo per il profilo del disegno e delle specie utilizzate.

Predomina la geometria, l’ordine e la misura, ma ho riservato anche un’idea informale, stilisticamente più libera, con linee ondulate e con leggeri tocchi di romanticismo.
Tutte sono separate e distinte tra loro, ma inglobate e inquadrate nello spazio generale, alla perfezione.

Lo spazio si rivela completamente, solo una volta entrati sia dalla casa che dal cancelletto che delimita il giardino.

Ogni zona rivela una prospettiva, una vista diversa, ma con un’organizzazione continua, un susseguirsi di sorprese visive e olfattive che tiene vivo l’interesse dei proprietari e di chi avrà il privilegio di accedervi.
In conclusione il giardino progettato è esemplificativo del connubio perfetto tra elementi classici e romantici, tra l’aspettativa e la sorpresa, tra la creatività dell’uomo, che lo plasma e lo ridisegna e la natura che lo rende un posto vivo.


Servizi

Laboratorio creativo e studio di progettazione 100%
Organizzazione eventi (banquetting, coffe, buffet-lunch-dinner, cocktail) 100%
Scenografie per i tuoi eventi speciali 100%
Organizzazione eventi: serate di gala, cerimonie, manifestazioni pubbliche e private, inaugurazione nuova attività 100%
Allestimenti flower design 100%
Piante BIO 100%

Prodotti di altissima qualità e garantiti
simonev71.sg-host.com

Contatti

Via Aurelia 5 54033 Carrara (MS) Italia

☎ fisso: [encode link="tel:+39058553761"]+39 0585 53761[/encode]
☎ mobile:  [encode link="tel:+393466045513"]+39 346 604 5513[/encode]
E-mail: [encode link="mailto:milano@veneziana-artstudio.com"]milano@veneziana-artstudio.com[/encode]